Ieri mi sono riposata con un lavoro molto semplice:ho unito una balza alla tovaglietta di tela cerata comprata in fiera a Vicenza. Ho usato i piedini arricciatore da una parte e orlatore dall'altra.Questo mi ha permesso di fare veramente in un attimo!
Visualizzazioni totali
domenica 31 ottobre 2010
Nuova tovaglietta
Ieri mi sono riposata con un lavoro molto semplice:ho unito una balza alla tovaglietta di tela cerata comprata in fiera a Vicenza. Ho usato i piedini arricciatore da una parte e orlatore dall'altra.Questo mi ha permesso di fare veramente in un attimo!
mercoledì 27 ottobre 2010
ANTIQUE ROSE STAR
venerdì 22 ottobre 2010
DOVE SPARISCONO I SOLDI?
Ecco i miei acquisti di ieri:
Spilla a ranocchia.Come le vecchie signore,ho una vera mania per le spille di tutte le forme!
Fiori invernali
Piano di taglio girevole:finalmente potrò non fare io il giro attorno al tavolo...
Aghi n.9 della CLOVER e ditale se avrò l'ardire di cimentarmi con il trapunto a mano
Borse colorate di foggia diversa
Stoffa plastificata per tovaglietta e nastrini natalizi
Libro di Kaffe Fasset autografato dall'autore:voglio provare il modulo in copertina!
Non elenco le cose comperate da mia figlia che,disgraziata sorte,questa volta ha voluto accompagnarmi.Avete presente il viaggiare con una tarma?
giovedì 21 ottobre 2010
QUILT GIAPPONESI ALLA "ABILMENTE" DI VICENZA
Le donne erano talmente tante che ti domandi da dove sbuchino.La coda chilometrica in uscita dall'autostrada mi aveva fatto presagire qualcosa....
Come sempre ho visto bei lavori,come quelli giapponesi,e tanti materiali diversi e interessanti per i prossimi progetti.
sabato 16 ottobre 2010
NOSTALGIA
Amo in modo particolare questa coperta che ho fatto qualche tempo fa.Le scenette mi ricordano l'infanzia.
Vedo l 'arrivo del Natale, e poi della Befana,con l'aspettativa dei doni che erano molto piccoli e semplici ma ci regalavano momenti di felicità e appagamento.
Sento il profumo dell'aria gelida sul viso durante le corse nei giochi in giardino e quello del muschio, per il presepe, appena raccolto lungo i fossati .
Ascolto il vociare di una famiglia numerosa.
Ripercorro l'impegno a scrivere, in bella grafia, la letterina da nascondere sotto il piatto del papà con i" buoni propositi per l'anno che viene". Piena di brillantini, era il frutto di una scelta molto accurata fra tutte quelle in vendita dal cartolaio che era l'unico del paese.
Immagino la mamma impegnata a nascondere giocattoli nei posti più impensati della casa per sorprendeci.E, in effetti, ci riusciva.
Ricordo la spensieratezza di quei tempi.
mercoledì 13 ottobre 2010
Grrr,DIETA!
Ecco quindi indispensabile abbandonare un periodo di libere mangiate con l'ultimo dolce che ci è concesso di assaporare.Per l'occasione non ho voluto risparmiare il burro,il cioccolato,le nocciole,le banane....se avessi avuto altro in casa, penso che avrei aggiunto anche quello.
Il risultato mi sembra ottimo per quanto riguarda l'estetica, ma ora credo che distruggerò la struttura per assaporarne il gusto,gnam.
La cottura con il fornetto Versilia ha profumato tutta la casa
domenica 10 ottobre 2010
IMBASTITURA
Il lavoro procede con l'imbastitura dei tre strati del quilt .Devo studiare come fare la trapuntatura a mano libera. Le dimensioni della coperta la renderanno difficile per le mie spalle che la trascineranno sotto la macchina da cucire (forse l'età comincia a farsi sentire).
Puma un po' protesta perchè vorrebbe entrare e accoccolarsi sotto il mio tavolo.Con quell'occhio azzurro ereditato dal nonno Aski è veramente buffa ma è molto buona e affettuosa e di grande compagnia . Certo,quando trovo quelle voragini scavate in giardino ....L'acero davanti a casa ha subito numerosi attacchi e mi sa che dovrò arrendermi a proteggerlo con la rete di ferro.